Post from category:

Elezioni Fondoposte: 25.826 Grazie!
Grazie per il tuo voto! Per la tua fiducia! Per il tuo sostegno ad un progetto concreto di previdenza integrativa!
Per la conferma della leadership di SLP CISL!
I risultati delle Elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati di Fondoposte evidenziano una straordinaria affermazione della lista SLP CISL, che grazie al 53,66% dei consensi,
fa suoi ben 16 Seggi sui 30 disponibili.
Un esito che non solo eguaglia il 51,65% delle precedenti elezioni del 2010, allora considerato irripetibile, ma lo supera del 2% facendo ottenere un ulteriore seggio e permettendo ad SLP di conquistare la maggioranza assoluta nella nuova Assemblea.
Un grazie a tutte le Strutture Territoriali e Regionali, ai candidati, ai responsabili e attivisti sindacali SLP per il contributo fattivo espresso durante l’intera campagna elettorale.
Un grazie a tutti i nostri elettori, assicurandoli che gli impegni assunti su Fondoposte rappresentano per noi vincoli precisi di serietà, trasparenza e condivisione nella gestione.
Un grazie a tutti i soci che hanno votato in queste elezioni, contribuendo in modo determinante a rafforzare un esercizio democratico; una bella risposta di partecipazione e di compattezza al management del Gruppo Poste Italiane e che rende più forte la nostra capacità di tutela e rivendicazione.
Una netta affermazione elettorale che legittima la rappresentatività SLP nell’ambito delle relazioni industriali e delle prossime sfide sui futuri assetti dell’intero Gruppo Poste.
Grazie. Grazie. Grazie.

Apertura conflitto di lavoro unità produttiva
Segreterie Territoriali di Latina
Poste Italiane SpA
Direttore Filiale di Latina
Dott.ssa Marina Orossi
Piazzale Bonificatori, 8
04100 Latina (LT)
Latina, 14 marzo 2015
Oggetto: apertura conflitto di lavoro unità produttiva Filiale di Latina ai sensi dell’Art. 17 lettera B comma 1 CCNL
Le scriventi OO.SS. unitamente alle RSU dell’Unità produttiva Filiale di Latina aprono formalmente conflitto di lavoro ai sensi dell’art. 17, lettera B comma 1 CCNL.
Le motivazioni dell’insorgenza di tale conflitto sono:
- Carenza di personale
- Pressioni generalizzate a tutto il personale degli uffici postali
- Orario di lavoro, convocazioni, distacchi
- Situazione ambientale uffici
Distinti saluti.
Le Segreterie delle OO.SS. Territoriali
SLP CISL SLC CGIL CONFSAL COM UGL COM
L.Notarianni C.Bruno A.Aversano M.Manduano
Le RSU dell’Unità produttiva Filiale di Latina
Luciano Notarianni Carlo Bruno Matteo Manduano Pietro Gentile Luciano Gualtieri
Antonio Blonkstainer Alberto Paganelli Luigi Manni Floriana Curti Frattasi Silvana
Grossi Jessica Marcello Agneni Michele Cesaro Luigi Sodano Carlo Milanese

Assemblea delegati Fondo Poste
In data odierna, al termine delle operazioni di scrutinio dei voti espressi nelle 3 modalità individuate (elettronico, corrispondenza e seggi fissi), la Commissione Elettorale di Fondoposte si è riunita per la validazione dei risultati elettorali e la proclamazione degli eletti all’Assemblea dei Delegati.
I risultati elettorali evidenziano una straordinaria affermazione della lista SLP CISL che, raccogliendo il 53,66% dei consensi, si è aggiudicata ben 16 seggi sui 30 disponibili, migliorando del 2% e di 1 seggio rispetto alla precedente tornata elettorale del 2010.
L’aver raggiunto la maggioranza assoluta nel Fondo Previdenziale dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane Spa premia l’intera Organizzazione. SLP, Una grande vittoria di squadra!

Missioni – trasferte
Dr. Paolo Faieta
Risorse Umane e Org.ne – R.I.
Poste Italiane S.p.A.
Viale Europa 175
00144 ROMA
Roma, 18 marzo 2015
Oggetto: Missioni/Trasferte
Ci giungono ricorrenti segnalazioni dalle strutture territoriali riguardanti rigidità aziendali circa il mancato accoglimento delle tabelle di missione/trasferta, nonchè dell’enorme ritardo nel pagamento delle stesse ai diretti interessati.
Quanto premesso contribuisce a creare una situazione di forte disagio tra i lavoratori chiamati, soprattutto alla sportelleria, a frequenti distacchi quotidiani da un ufficio all’altro.
Si chiede, quindi, un apposito incontro per esaminare più nel dettaglio la delicata questione in oggetto.
Cordiali saluti.
LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLP- CISL SLC- CGIL UIPOSTE-UIL FAILP-CISAL CONFSAL COM UGL-COM
- Petitto M.Cestaro M. Vannoli W. De Candiziis R..Gallotta S.Muscarella

Sistema di incentivazione part time
Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS.
SLC-CGIL
SLP-CISL
UIL poste
FAILP-CISAL
CONFSAL Com.ni
UGL Com.ni
Roma, 03 dicembre 2014
Oggetto: Sistema di Incentivazione Part-Time.
In relazione al tema di cui all’oggetto, Vi informiamo che anche per il 2015 verranno confermati gli incentivi economici previsti per il personale che trasformi il proprio rapporto di lavoro da Full-Time a Part-Time, secondo il consueto schema di incentivazione che di seguito si riepiloga:

Bonus fiscale 80 euro
Ci sono giunte dai territori diverse segnalazioni circa la mancata erogazione, anche per il mese di febbraio, del bonus fiscale di 80 Euro.
Abbiamo interpellato l’Azienda in proposito e riteniamo possa essere utile il seguente chiarimento:
Il bonus di 80 € in busta paga spetta per intero a tutti coloro che hanno un reddito complessivi annuale compreso tra gli 8.000 ed i 24.000 €, mentre viene progressivamente ridotto tra i 24.000 ed i 26.000 €. Oltre i 26.000 € non spetta nessun bonus;
Nella busta paga di febbraio (ma l’esempio vale per tutti i mesi) molti lavoratori si sono visti ridurre e/o addirittura azzerare il bonus senza comprenderne le ragioni;
Il calcolo, ci ha spiegato l’Azienda, deve essere effettuato in questo modo:
- Prendere a riferimento la casella imponibile irpef anno (descritta in busta paga come IMP. IRPEF AN.), che ad oggi corrisponde agli imponibili del mese di gennaio e febbraio sommati, dividere l’importo riportato in casella per 2 (mesi di retribuzione) e moltiplicarlo per 14 (importo casella IMP. IRPEF AN. DIVISO 2 = Risultato moltiplicato per 14);
- IMPORTO OTTENUTO SUPERIORE A 26.000 € NON SPETTA NULLA;
- IMPORTO OTTENUTO TRA 24.000 E 26.000 € SPETTA PROPORZIANALMENTE (il credito di 960 € annui, 80€ mensili, spetta per la parte corrispondente al rapporto tra l’importo di 26.00 euro, diminuito del reddito complessivo previsto, e l’importo di 2.000 euro – formula = 960 X [(26.000 – il reddito risultante dal calcolo in esempio) / 2.000] il risultato va ancora diviso per 12 per controllare l’importo in busta paga;
- IMPORTO OTTENUTO INFERIORE A 24.000 € SPETTA PER INTERO L’IMPORTO DI 80€.
Tale procedura viene effettuata tutti i mesi, cambiando ovviamente i mesi di riferimento:
Imponibile casella DIVISO il numero dei mesi MOLTIPLICATO 14.
Gli importi spettanti saranno, comunque conguagliati a dicembre 2015, quindi non si perderà nulla rispetto a quanto previsto dalla norma.

Apertura conflitto di lavoro
Poste Italiane SpA
Direttore Filiale di Latina
Dott.ssa Marina Orossi
Piazzale Bonificatori, 8
04100 Latina (LT)
Latina, 14 marzo 2015
Oggetto: apertura conflitto di lavoro unità produttiva Filiale di Latina ai sensi dell’Art. 17 lettera B comma 1 CCNL
Le scriventi OO.SS. unitamente alle RSU dell’Unità produttiva Filiale di Latina aprono formalmente conflitto di lavoro ai sensi dell’art. 17, lettera B comma 1 CCNL.
Le motivazioni dell’insorgenza di tale conflitto sono:
- Carenza di personale
- Pressioni generalizzate a tutto il personale degli uffici postali
- Orario di lavoro, convocazioni, distacchi
- Situazione ambientale uffici
Distinti saluti.
Le Segreterie delle OO.SS. Territoriali
SLP CISL SLC CGIL CONFSAL COM UGL COM
L.Notarianni C.Bruno A.Aversano M.Manduano
Le RSU dell’Unità produttiva Filiale di Latina
Luciano Notarianni Carlo Bruno Matteo Manduano Pietro Gentile Luciano Gualtieri
Antonio Blonkstainer Alberto Paganelli Luigi Manni Floriana Curti Frattasi Silvana
Grossi Jessica Marcello Agneni Michele Cesaro Luigi Sodano Carlo Milanese