Sottoscritto importante accordo con riconoscimento della “vacanza contrattuale 2019”. Di seguito i dettagli.


Sottoscritto importante accordo con riconoscimento della “vacanza contrattuale 2019”. Di seguito i dettagli.
Nella giornata di ieri si è conclusa la trattativa sulle Ferie Solidali (di cui all’art. 36 del CCNL) che ha visto la condivisione di un accordo che fissa le modalità delle ferie a favore di dipendenti che abbiamo necessità di prestare assistenza a figli minorenni con gravi condizioni di salute o siano impiegati o residenti presso comuni colpiti da calamità naturali.
Con la costituzione di un’apposita commissione paritetica, si darà corso ad una fase sperimentale che si attiverà da novembre 2019 e per tutto il 2020.
Come SLP CISL esprimiamo soddisfazione per questo importante accordo, con il quale si da finalmente il via libera ad un percorso solidale che costituirà un supporto importante per tanti colleghi e le loro famiglie.
Dal 24 luglio al 5 agosto possibilità di accedere all’applicativo per la scelta prioritaria delle sedi disponibili.
In relazione al verbale dell’11 luglio (che alleghiamo), Vi informiamo che eventuali comportamenti aziendali anomali potranno essere segnalati alla casella di posta elettronica:
Osservatorio_Nazionale_Proposizioni_Commerciali@posteitaliane.it
Negli allegati di seguito, i comunicati aziendali relativi alle
Politiche Attive – Trasformazioni da PT a FT in ambito provinciale Sportelleria e Recapito.
Aperta la mobilità regionale verso le province in elenco che di seguito alleghiamo. Possibilità di accesso all’applicativo dall’11/6 al 17/6.
In questi giorni ad ogni aderente a FONDOPOSTE è arrivata al proprio domicilio una comunicazione in merito alla nuova gestione finanziaria del nostro fondo di previdenza integrativa.
La stessa informa, come previsto dalla normativa, dei cambiamenti nella gestione finanziaria che il Consiglio di Amministrazione di Fondoposte ha deliberato al fine di perseguire, per entrambi i comparti, un rendimento coerente con gli obiettivi previdenziali dei propri aderenti.
L’avvio della nuova gestione non ha conseguenze sulle scelte già effettuate dagli aderenti che, pertanto, rimangono iscritti nel comparto di investimento attuale.
Qualora, però, un iscritto verifichi che il comparto scelto in precedenza non sia più in linea con i suoi obiettivi previdenziali, avrà la possibilità di modificare il comparto utilizzando l’apposito modulo o accedendo all’area riservata del sito di Fondoposte.
La modifica del comparto è gratuita fino al 31/12/2019.