[wpdm_package id=’989′]

[wpdm_package id=’989′]
[wpdm_package id=’987′]
[wpdm_package id=’992′]
In relazione al verbale dell’11 luglio (che alleghiamo), Vi informiamo che eventuali comportamenti aziendali anomali potranno essere segnalati alla casella di posta elettronica:
Osservatorio_Nazionale_Proposizioni_Commerciali@posteitaliane.it
[wpdm_package id=’979′]
[wpdm_package id=’981′]
Negli allegati di seguito, i comunicati aziendali relativi alle
Politiche Attive – Trasformazioni da PT a FT in ambito provinciale Sportelleria e Recapito.
[wpdm_package id=’968′]
[wpdm_package id=’951′]
[wpdm_package id=’955′]
[wpdm_package id=’960′]
[wpdm_package id=’962′]
Aperta la mobilità regionale verso le province in elenco che di seguito alleghiamo. Possibilità di accesso all’applicativo dall’11/6 al 17/6.
[wpdm_package id=’937′]
[wpdm_package id=’943′]
[wpdm_package id=’929′]
[wpdm_package id=’931′]
L’accordo dell’8 maggio u.s., con l’introduzione del programma Vivi Welfare, segna un passaggio importante che allarga l’offerta di beni e di servizi con l’ausilio di importanti agevolazioni in termini di defiscalizzazione e decontribuzione, con annesso contributo aziendale.
Il programma contempla un sistema di prestazioni, opere e servizi ad alto contenuto sociale, educativo, ricreativo ed assistenziale: previdenza complementare, fondo sanitario, sostegno alle famiglie, iniziative benessere, mobilità, conciliazione dei tempi di vita e di lavoro (work-life balance), carrello della spesa, sono solo alcuni dei servizi inseriti nel cosiddetto “portafoglio Welfare”, per la cui fruizione i lavoratori, su base esclusivamente volontaria, potranno destinare per intero, o in quota parte, l’importo del conguaglio del Premio di Risultato maturato nell’anno 2018, a cui si sommerà un bonus aziendale del 5% o 10% (in relazione alla quantità del premio destinato). L’iniziativa consentirà l’accesso a prestazioni e servizi personalizzabili, rafforzerà la tutela delle prestazioni del welfare pubblico (previdenza, salute, assistenza, istruzione ed educazione dei figli), supporterà un incremento del potere di acquisto della retribuzione.
Di seguito alleghiamo un volantino esplicativo del programma, contenente le finalità e le modalità utili all’adesione che dovrà essere effettuata, da parte dei lavoratori interessati, improrogabilmente entro il 30 Maggio 2019.
In questi giorni ad ogni aderente a FONDOPOSTE è arrivata al proprio domicilio una comunicazione in merito alla nuova gestione finanziaria del nostro fondo di previdenza integrativa.
La stessa informa, come previsto dalla normativa, dei cambiamenti nella gestione finanziaria che il Consiglio di Amministrazione di Fondoposte ha deliberato al fine di perseguire, per entrambi i comparti, un rendimento coerente con gli obiettivi previdenziali dei propri aderenti.
L’avvio della nuova gestione non ha conseguenze sulle scelte già effettuate dagli aderenti che, pertanto, rimangono iscritti nel comparto di investimento attuale.
Qualora, però, un iscritto verifichi che il comparto scelto in precedenza non sia più in linea con i suoi obiettivi previdenziali, avrà la possibilità di modificare il comparto utilizzando l’apposito modulo o accedendo all’area riservata del sito di Fondoposte.
La modifica del comparto è gratuita fino al 31/12/2019.
[wpdm_package id=’912′]
[wpdm_package id=’914′]
[wpdm_package id=’907′]